La Andrea Bocelli Foundation inaugura oggi, martedì 28 agosto, a Muccia in provincia di Macerata nelle Marche un progetto per ricostruire la scuola di istruzione primaria e la scuola dell’infanzia distrutte dal terremoto che ha colpito il Centro Italia nel 2016.
Dopo la realizzazione della Scuola ‘Giacomo Leopardi’ di Sarnano, in provincia di Macerata, inaugurata nel maggio scorso e realizzata in soli 150 giorni, la Fondazione ha deciso di realizzare un nuovo edificio per gli studenti della scuola materna e primaria in questo Comune situato a pochi chilometri di distanza dal secondo cratere del sisma.
La demolizione delle vecchie strutture e la costruzione delle nuove verrà avviata di concerto con gli uffici del Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione. Come nel caso di Sarnano, una volta terminata la nuova struttura scolastica verrà consegnata “chiavi in mano” all’amministrazione locale.
A due anni dal sisma, nel Comune di Muccia la situazione della popolazione locale continua a essere molto grave. La quasi totalità delle famiglie vive nei nuclei abitativi modulari perché il 95% delle abitazioni è inagibile, mentre i bambini fanno lezione nei container. Con una nuova scuola, funzionale e sicura, a questi bambini verrà permesso di avere uno spazio non solo per la didattica ma anche per l’aggregazione.
Alla raccolta fondi per la costruzione della scuola a Muccia si può aderire in diversi modi, ad esempio dando un contributo alla campagna sms solidale ‘Con Te – Educare per Crescere’ (il numero è 45580) attiva dal 26 agosto all’11 settembre.
“La nostra mission, empowering people and communities – dice il vicepresidente della Andrea Bocelli Foundation Veronica Berti Bocelli – ci guida nel nostro operato cercando di ideare progetti che guardino al medio-lungo periodo andando a creare e/o ripristinare condizioni di vita che permettano la piena espressione del potenziale dell’individuo e delle comunità. Anche a Muccia quindi un progetto che va oltre l’emergenza”.