Da Napoli l’associazione lancia le azioni da mettere in campo nei prossimi anni. Lotta a crisi climatica, inquinamento e abusivismo, riconversione energetica, rigenerazione urbana e cittadinanza attiva fra i punti del manifesto. Riconfermato il gruppo dirigente / LE DIRETTE STREAMING: PLENARIE 1° giorno / 2° giorno / 3° giorno / IL TALK Le piazze del coraggio / IL NOSTRO SPECIALE
Ospiti il presidente di Libera don Luigi Ciotti, il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho e il sottosegretario all’Ambiente Roberto Morassut. Nel pomeriggio l’elezione delle cariche nazionali dell’associazione ambientalista
Il secondo giorno di lavori dell’XI congresso nazionale dell’associazione vede i partecipanti suddivisi in 5 piazze tematiche, che indicano le priorità di azione per i prossimi anni: clima ed energia, giovani e partecipazione, lotta alle ecomafie, periferie e giustizia sociale, economia circolare e civile. Nel pomeriggio l'assemblea plenaria. Ricordando il terremoto che 39 anni fa sconvolse l'Irpinia / IL NOSTRO SPECIALE
Fra gli ospiti intervenuti durante la prima giornata di lavori il presidente della Camera, Roberto Fico, e il ministro Sergio Costa. Le nostre video interviste
Le buone pratiche non mancano. Ma per mettere in campo un vero cambiamento ecologico, sociale ed economico servono risorse. Per reperirle, secondo l’associazione, vanno spostati gli oneri fiscali dal lavoro al prelievo di materie prime. E cancellati i sussidi alle fonti fossili
Il primo studio effettuato con dati satellitari da un gruppo di ricerca dell'Università di Leeds conferma che il fenomeno è ormai in linea con gli scenari più preoccupanti previsti dagli esperti
Transizione verso le rinnovabili, ottimizzazione della differenziata e riduzione degli spandimenti fuori legge. Sono i vantaggi degli impianti a biometano
Siamo il quarto Paese al mondo per numero di impianti di produzione di biogas e biometano dalla frazione organica dei rifiuti e dagli scarti agroalimentari. Ma l’opinione pubblica è diffidente, anche perché informata poco e male