Domenica 18 marzo il Fontego dei Turchi, sede del Museo di Storia Naturale, ospita incontri, laboratori e animazioni, visite guidate alle collezioni botaniche. Il sito del museo
Comune, municipalizzate e Eni sottoscrivono un accordo per avviare una sperimentazione di sette mesi, da aprile a ottobre, nel corso della quale tutti i mezzi pubblici di navigazione saranno alimentati col carburante ecologico prodotto nella raffineria di Porto Marghera
Il caso di Venezia è esemplare per capire come funziona la corruzione in Italia. E dovrebbe insegnarci ad ascoltare le voci “fuori dal coro”: avevano ragione i No Mose
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici
Nel giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, il nuovo presidente ha firmato un ordine esecutivo per rimettere gli Stati Uniti al centro della lotta alla crisi climatica. Tra le altre prime decisioni il blocco del progetto dell'oleodotto Keystone XL