L’Associazione degli industriali del vetro, Assovetro, e l’associazione ambientalista insieme nel progetto Vele Spiegate conclusosi oggi con la raccolta di rifiuti “spiaggiati”. Prodotte anche 2.000 bottiglie in vetro distribuite nel corso della campagna “#Usaegetta?Nograzie!
Al via il progetto di Legambiente per sensibilizzare i cittadini sul tema rifiuti in mare, monitorarne la presenza lungo le coste e chiedere alle istituzioni di adottare politiche di prevenzione. L'adesione di Assovetro
Legambiente: “Il marine litter sta assumendo proporzioni allarmanti e non risparmia aree di pregio. Servono azioni concrete puntando su politiche di prevenzione e sensibilizzazione oltre che su una corretta gestione dei rifiuti coinvolgendo cittadini e giovani generazioni come in questa innovativa esperienza”
Avrebbe compiuto 50 anni ieri la leader indigena assassinata nel 2016 da un gruppo armato. A 5 anni dalla sua “semina” tante le iniziative lanciate dal Copinh. Come #unalberoperlavita, in memoria di chi è stato ucciso nel mondo per difendere ambiente e beni comuni
Dall’8 marzo al 10 aprile la campagna di Legambiente 'Clean Cities: ripartiamo dalle città' per accelerare le politiche locali verso la transizione ecologica. Un viaggio di 14 tappe per una mobilità più sicura, più elettrica e più condivisa
Intervenuto alla Conferenza preparatoria della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile il ministro della Transizione Ecologica ha illustrato le sfide che il nuovo dicastero dovrà affrontare: “La visione è globale, ma le soluzioni devono essere innestate nel tessuto locale”
Investire nei materiali di origine legnosa per gli edifici, puntare sullo stoccaggio di CO<sub>2</sub> per contrastare la crisi climatica e incentivare la gestione attiva di boschi e foreste. Sono queste alcune proposte che Pefc Italia, ente promotore della gestione sostenibile delle foreste, avanza in occasione della revisione della prima bozza del Pnrr