Dal 2 al 9 settembre al via un nuovo percorso lungo la Via degli Dei, da Bologna a Firenze. L'iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto 'In Montagna Siamo Tutti Uguali'
Legambiente: “Il lancio del marchio regionale che coniuga green e wellness nella regione dei Parchi sta conquistando fette di mercato sempre più consistenti"
Nell’anno europeo del Patrimonio Culturale 2018 un progetto dedicato ai cammini. I Passi Armonici, una rassegna di concerti “al passo” di chi ama andare lentamente / Il sito
L’esperienza personale si intreccia a quella lavorativa e sociale. Dall’amore per Fabriano fino alle zone del post sisma, nelle parole del presidente di Federtrek
Domenica 17 giugno, in 45 località di 15 regioni, Club alpino italiano e Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico organizzano presidi di sentieri, ferrate e falesie con momenti informativi
Negli ultimi tre anni Domenico D’Alelio, insieme ad altri scienziati, ha attraversato l’Italia in bicicletta per parlare alla “gente di strada” di ecologia. Questo è il suo racconto
Avrebbe compiuto 50 anni ieri la leader indigena assassinata nel 2016 da un gruppo armato. A 5 anni dalla sua “semina” tante le iniziative lanciate dal Copinh. Come #unalberoperlavita, in memoria di chi è stato ucciso nel mondo per difendere ambiente e beni comuni
Dall’8 marzo al 10 aprile la campagna di Legambiente 'Clean Cities: ripartiamo dalle città' per accelerare le politiche locali verso la transizione ecologica. Un viaggio di 14 tappe per una mobilità più sicura, più elettrica e più condivisa
Intervenuto alla Conferenza preparatoria della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile il ministro della Transizione Ecologica ha illustrato le sfide che il nuovo dicastero dovrà affrontare: “La visione è globale, ma le soluzioni devono essere innestate nel tessuto locale”
Investire nei materiali di origine legnosa per gli edifici, puntare sullo stoccaggio di CO<sub>2</sub> per contrastare la crisi climatica e incentivare la gestione attiva di boschi e foreste. Sono queste alcune proposte che Pefc Italia, ente promotore della gestione sostenibile delle foreste, avanza in occasione della revisione della prima bozza del Pnrr