Con determina della Direzione regionale per il Ciclo dei Rifiuti è stata ritirata l'autorizzazione integrata ambientale all'azienda Ama. Legambiente Lazio: "La fine di un incubo"
Dopo l'ultimo rogo del Tmb di Rocca Cencia il primo cittadino punta su misure straordinarie per impedire nuovi incendi. La giunta capitolina vuole che siano i militari a sorvegliare i siti di trattamento e smaltimento
Il quotidiano francese mette nel mirino la deficitaria gestione dei rifiuti nella capitale. Polemiche sull'Ama e sulle cause dell'incendio del Tmb Salario che "restano avvolte in una spessa coltre di mistero"
Il 16 febbraio sit in davanti all'impianto andato in fiamme lo scorso 11 dicembre. Gli organizzatori e i residenti chiedono di accelerare i tempi per la riqualificazione dell'area
Nel primo anno di attività il progetto europeo ha permesso di formare e attivare i futuri rescue team che interverranno in mare o sulle coste per salvare cetacei spiaggiati o rimasti impigliati nelle reti da pesca
Il piano prevede la conversione del polo di Moorburg, nell'area portuale della città, in un mega elettrolizzatore con una capacità pari a 100 megawatt da avviare a partire dal 2025. Nei prossimi anni la Germania investirà solo in questo settore nove miliardi di euro
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente