Siamo ad un passaggio storico. La pandemia ha messo in campo processi inimmaginabili 10 mesi fa a cui bisogna rispondere con novità sostanziali, nella...
Dibattiti, forum e laboratori: il Festival della Partecipazione di Bologna si prepara a una seconda giornata densa di eventi che tratteranno di crisi climatica,...
È un poderoso soggetto di cambiamento. Quello di cui abbiamo bisogno, soprattutto nel Mezzogiorno. Dove i fondi devono essere destinati a chi ha esperienza sul territorio
Per volontari, operatori e associati del no profit un percorso formativo in grado di fornire strumenti e competenze nell’ambito della progettazione europea. Leggi il bando e candidati, c'è tempo fino al 30 giugno
In questi mesi di pandemia ha colpito la straordinaria mobilitazione di questo mondo. La testimonianza di Francesca Ottaviani, rappresentante del Volontariato nel Comitato operativo della Protezione Civile
Gli appelli per regolarizzare i lavoratori migranti, l’allarme del Forum disuguaglianze sulle povertà dimenticate, quello di Legambiente sul rischio di arricchire, con i soldi dello Stato, ecomafiosi ed ecocriminali non avrebbero dovuto esserci nella mia bacheca. Chi mi governa oggi e che dichiara di condividere i miei stessi valori ha la cultura politica necessaria per recepirli? Il racconto dei giorni precedenti
Ci sono persone che donano il loro tempo per aiutare chi ne ha bisogno. E quelli che usano i social per mettere i propri talenti, a servizio degli altri. Senza chiedere nulla in cambio. Sono 6 milioni gli italiani, donne e uomini, iscritti alle associazioni del Terzo settore Il racconto dei giorni precedenti
“Si sono dimenticati del Terzo settore”, ha denunciato ieri Stefano Zamagni. Un settore portato avanti nel Paese da 6 milioni di volontari e oltre 800 mila occupati, che genera un valore economico pari al 4% del Pil Il racconto dei giorni precedenti
Il primo studio effettuato con dati satellitari da un gruppo di ricerca dell'Università di Leeds conferma che il fenomeno è ormai in linea con gli scenari più preoccupanti previsti dagli esperti
Transizione verso le rinnovabili, ottimizzazione della differenziata e riduzione degli spandimenti fuori legge. Sono i vantaggi degli impianti a biometano