Tag: territorio
La transumanza è patrimonio dell’umanità: ecco perché è così importante
I tratturi non sono solo gli assi portanti del sistema dei sentieri e degli itinerari turistici e culturali, ma rappresentano le infrastrutture verdi che legano la biodiversità dei diversi contesti territoriali. Custodendo la tradizione dell’allevamento estensivo e la zootecnia sostenibile
Mosaico Verde: oltre 280.000 nuovi alberi per riqualificare il patrimonio verde...
A Ecomondo il convegno “Impronta ambientale e strategie di riduzione delle emissioni. Mosaico verde è lo strumento per mitigare gli impatti delle aziende sul territorio
Piccoli comuni alla sfida dell’innovazione
Legambiente e Uncem presentano il dossier “La realtà aumentata dei piccoli comuni” (pdf). Innovazione sociale, digitale e insediativa le sfide prioritarie per le aree interne. Il 2 giugno torna la festa Voler Bene all'Italia
Alta velocità per i piccoli Comuni, l'impegno di Open Fiber
I piccoli comuni al centro dell'Italia che si rinnova
LE INTERVISTE VIDEO
: Stefano Ciafani, presidente di Legambiente; Andrea Falessi di Openfiber; Marco Corrias, sindaco di Fluminimaggiore; Andrea Ferraioli, presidente Distretto turistico Costiera amalfitana; Marco Bussone, presidente di Uncem; Luigi Antonio Madeo, di Poste Italiane



La montagna fa bene al clima
I suoli alpini sono la chiave dell’equilibrio ecosistemico: trattengono più carbonio e in modo più stabile di quelli collinari e di pianura. Il 5 dicembre Legambiente organizza una giornata a loro dedicata