Parte oggi a Roma l'attesa dieci giorni di incontri per progettare il rilancio dell'Italia. L'appello al governo del presidente di Legambiente Stefano Ciafani sugli impegni per una maggiore sostenibilità economica e ambientale: "Puntare alle semplificazioni per combattere la burocrazia o i tappi che bloccano gli investimenti green" / Piano Colao, gli impegni green al centro del dibattito
DAL MENSILE L’editoriale di maggio del Presidente di Legambiente Stefano Ciafani. "La Fase 2
non sia un tana libera tutti, evitiamo gli errori del passato" / Acquista una copia
L'editoriale di Stefano Ciafani su La Nuova Ecologia di dicembre 2019. "Abbiamo tante sfide davanti, le affronteremo mettendo in campo il nostro coraggio" / Speciale XI Congresso nazionale di Legambiente
L'appello di Legambiente a dodici mesi dalla tragedia di Genova in cui morirono 43 persone: "Il governo nazionale e le amministrazioni locali non possono non tenere conto di questa emergenza, già passata nel dimenticatoio"
L'associazione ambientalista contro il via libera all'infrastruttura dato dal premier Conte. Il presidente nazionale Stefano Ciafani: "Invece di investire sulle grandi opere inutili, il Governo abbia il coraggio di ridurre la quota di trasporto merci che oggi viaggia su gomma"
Il presidente di Legambiente commenta con Rosy Battaglia, in anteprima nazionale al festival dei libri sulle mafie a Lamezia Terme, i dati del Rapporto Ecomafia che verrà presentato il 4 luglio a Roma
È un importante bacino di biodiversità e fornisce una serie di servizi ecosistemici. Ecco perché è arrivato il momento che l'Unione Europea adotti una direttiva ad hoc
Nelle liste stilate dalle Regioni per il Pnrr non si colgono cambi di prospettiva per la montagna. Emblematico il caso del turismo. L’intervento di Vanda Bonardo
Nasce la rubrica della Federico II di Napoli che studia tendenze social sul food. Con la partecipazione di 5 food influencer: Karen Phillips, Luciano Pignataro, Sonia Peronaci, Flavia Corrado (Zia Flavia foodn’boobs), Valentina Castellano
A dirlo sono Legambiente, Lipu e Wwf: durante il tavolo tecnico della Conferenza Stato-Regioni si è discusso il piano nazionale di gestione. Solo l’assessore Sergio De Caprio, il capitano Ultimo, ha resistito alle pressioni delle associazioni venatorie