Parte oggi a Roma l'attesa dieci giorni di incontri per progettare il rilancio dell'Italia. L'appello al governo del presidente di Legambiente Stefano Ciafani sugli impegni per una maggiore sostenibilità economica e ambientale: "Puntare alle semplificazioni per combattere la burocrazia o i tappi che bloccano gli investimenti green" / Piano Colao, gli impegni green al centro del dibattito
DAL MENSILE L’editoriale di maggio del Presidente di Legambiente Stefano Ciafani. "La Fase 2
non sia un tana libera tutti, evitiamo gli errori del passato" / Acquista una copia
L'editoriale di Stefano Ciafani su La Nuova Ecologia di dicembre 2019. "Abbiamo tante sfide davanti, le affronteremo mettendo in campo il nostro coraggio" / Speciale XI Congresso nazionale di Legambiente
L'appello di Legambiente a dodici mesi dalla tragedia di Genova in cui morirono 43 persone: "Il governo nazionale e le amministrazioni locali non possono non tenere conto di questa emergenza, già passata nel dimenticatoio"
L'associazione ambientalista contro il via libera all'infrastruttura dato dal premier Conte. Il presidente nazionale Stefano Ciafani: "Invece di investire sulle grandi opere inutili, il Governo abbia il coraggio di ridurre la quota di trasporto merci che oggi viaggia su gomma"
Il presidente di Legambiente commenta con Rosy Battaglia, in anteprima nazionale al festival dei libri sulle mafie a Lamezia Terme, i dati del Rapporto Ecomafia che verrà presentato il 4 luglio a Roma
Nel primo anno di attività il progetto europeo ha permesso di formare e attivare i futuri rescue team che interverranno in mare o sulle coste per salvare cetacei spiaggiati o rimasti impigliati nelle reti da pesca
Il piano prevede la conversione del polo di Moorburg, nell'area portuale della città, in un mega elettrolizzatore con una capacità pari a 100 megawatt da avviare a partire dal 2025. Nei prossimi anni la Germania investirà solo in questo settore nove miliardi di euro
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente