Gli esercizi commerciali in Italia stanno riscontrando grande incertezza a causa delle basse affluenze. A fotografare la situazione è l’indagine di Too Good To Go, l’app anti spreco
Una spesa che per il nostro Paese ogni dodici mesi oscilla tra i 12 e il 16 miliardi di euro. L'iniziativa di NaturaSì e Legambiente per risparmiare, continuando a mangiare sano / Spreco alimentare, calo del 25% nelle case degli italiani
Too Good To Go, l’app contro lo spreco alimentare, lancia le Super Magic Box per favorire lo smaltimento dei prodotti alimentari rimasti stoccati in magazzino durante il lockdown. Il progetto attualmente è attivo a Milano, Roma e Bergamoin collaborazione con Danone, Fine Food Group e il Gruppo Dolcitalia: le Super Magic Box sono disponibili presso gli esercenti locali che si sono messi a disposizione come pick up point.
Un'iniziativa innovativa che digitalizza il flusso di donazioni e coinvolge i cittadini, i Comuni, gli enti no-profit del territorio e le imprese alimentari. Un network di vitale importanza per lasciarsi alle spalle la pandemia
Una Pasqua diversa dal solito quella del 2020, ma che può essere vissuta con un'attenzione particolare alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi alimentari
Se ne è parlato oggi a Roma alla presentazione dei risultati del progetto 'Life - Food.Waste.StandUp'. Coinvolti più di 10mila aziende agroalimentari, 12mila punti vendita e 500mila consumatori
Nel primo anno di attività il progetto europeo ha permesso di formare e attivare i futuri rescue team che interverranno in mare o sulle coste per salvare cetacei spiaggiati o rimasti impigliati nelle reti da pesca
Il piano prevede la conversione del polo di Moorburg, nell'area portuale della città, in un mega elettrolizzatore con una capacità pari a 100 megawatt da avviare a partire dal 2025. Nei prossimi anni la Germania investirà solo in questo settore nove miliardi di euro
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente