Pezzi fatti a mano, produzione locale, utilizzo di materiali naturali, zero rifiuti e benessere degli animali. Ecco come Ferilli Eyewear guarda alla sostenibilità
La linea Bellagio Eco di Innovita, che produce scaldabagni istantanei a gas, può vantare basse emissioni di azoto. Grazie a una tecnologia per un miglior controllo e verifica della combustione che garantisce prestazioni eccellenti
Focus su casi ed esperienze che pongano in relazione i processi di trasformazione dell’ambiente fisico con le tecnologie emergenti dell’informazione e del digitale. È possibile candidarsi fino al 21 aprile
Dal primo al 3 marzo radunerà a Trento imprenditori, esperti e operatori per un confronto sullo sviluppo sostenibile. Nei giorni precedenti, come ormai da tradizione, apriranno le loro porte le “Fabbriche della sostenibilità”
Dall’acquisto di energia da fonti rinnovabili alle misure per migliorare l’efficienza energetica dell’infrastruttura di rete e dei Data Center. La società propone anche servizi e soluzioni digitali che consentono ai propri clienti di adottare uno stile di vita meno impattante
In occasione di Terra Madre Salone del Gusto 2018, il più grande evento internazionale dedicato al cibo che si è svolto a Lingotto Fiere di Torino dal 20 al 24 settembre, Slow Food Italia e PEFC Italia, ente normatore della certificazione di gestione del patrimonio forestale, hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre con prodotti buoni, sostenibili e giusti.
In uscita ad ottobre il libro “Crescere sostenibili e in salute – Strumenti per la promozione e lo sviluppo” di Lucio Maciocia e Alessandra Sannella, edito da FrancoAngeli
ITALIA CLIMATE NEUTRAL 2050
FOCUS SUL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
RISERVATA AGLI ABBONATI: CLICCARE QUI PER SFOGLIARE LA RIVISTA
IN OMAGGIO PER TUTTI: CLICCARE QUI...
Nella giornata mondiale della Terra e alla vigilia del Consiglio dei ministri che approverà il Pnr l'associazione lancia una nuova iniziativa. E fa un appello al premier Draghi: “Non si dimentichino le vertenze ambientali croniche tuttora irrisolte"
Lo hanno raggiunto il 21 aprile il Parlamento europeo e gli Stati membri dell'Ue. Neutralità climatica entro il 2050. Intanto Xi Jiinping annuncia la partecipazione al vertice sul clima indetto da Biden del 22 e 23 aprile