Dall’inizio della pandemia La Nuova Ecologia passa in rassegna ogni giorno notizie, analisi, studi scientifici e commenti sul rapporto tra malattie infettive, ambiente e inquinamento. Il risultato è un archivio di informazioni che permette di avere un quadro il più possibile d’insieme della crisi che stiamo vivendo
Lo segnala il dossier di Legambiente Veneto Mal'aria Veneto 2020. Per l'associazione ambientalista servono limitazioni in tutta la regione, investire nella mobilità pubblica, elettrica e condivisa e incentivare lo sviluppo di un'agricoltura sostenibile
SFOGLIA IL NUMERO -- LEGGI L'EDITORIALE DEL PRESIDENTE DI LEGAMBIENTE STEFANO CIAFANI
SOTTOSCRIVI UN ABBONAMENTO -- ACQUISTA UNA COPIA
GUARDA I NUMERI PRECEDENTI
Un nuovo inizio....
Il fact checking dell’associazione sui dati di Arpa Lombardia confrontati con lo stesso periodo del 2019: la diminuzione degli inquinanti c’è stata, ma minore nelle aree della “Bassa” dove la zootecnia contribuisce a inquinare l’atmosfera. In tutte le province valori al di sotto dei limiti di legge / Il dossier (pdf)
È un importante bacino di biodiversità e fornisce una serie di servizi ecosistemici. Ecco perché è arrivato il momento che l'Unione Europea adotti una direttiva ad hoc
Nelle liste stilate dalle Regioni per il Pnrr non si colgono cambi di prospettiva per la montagna. Emblematico il caso del turismo. L’intervento di Vanda Bonardo
Nasce la rubrica della Federico II di Napoli che studia tendenze social sul food. Con la partecipazione di 5 food influencer: Karen Phillips, Luciano Pignataro, Sonia Peronaci, Flavia Corrado (Zia Flavia foodn’boobs), Valentina Castellano
A dirlo sono Legambiente, Lipu e Wwf: durante il tavolo tecnico della Conferenza Stato-Regioni si è discusso il piano nazionale di gestione. Solo l’assessore Sergio De Caprio, il capitano Ultimo, ha resistito alle pressioni delle associazioni venatorie