La didattica a distanza ha messo in luce le tante disuguaglianze del sistema scolastico, evidenziandone la funziona educativa, inclusiva e sociale. Legambiente ricorda che il 29,1% degli edifici necessita manutenzione urgente e il 58,9% non ha l’agibilità. Le scuole devono diventare più green, sostenibili e sicure /Il nostro speciale La scuola al centro: una lezione per tutti / L'editoriale di Vanessa Pallucchi Se riparte la scuola riparte il paese / Il nostro numero di settembre
Presentazione del numero di settembre oggi, mercoledì 2, alle 15.30, in diretta sulle pagine Facebook di Legambiente e La Nuova Ecologia e su www.lanuovaecologia.it
SFOGLIA IL NUMERO -- LEGGI L'EDITORIALE DI VANESSA PALLUCCHI VICEPRESIDENTE LEGAMBIENTE
SOTTOSCRIVI UN ABBONAMENTO -- ACQUISTA UNA COPIA
GUARDA I NUMERI PRECEDENTI
L'autunno caldo della scuola,...
Aumentano tumori e morti nelle aree industriali, ma gli interventi di risanamento sono al palo. E poi: l'inchiesta
Venezia affonda. Mentre il turismo mordi e fuggi cresce, gli abitanti scappano via.
Bolivia: Morales e la corsa al litio. E molto altro sul nuovo numero di Nuova Ecologia L'editoriale del direttore Francesco Loiacono: "Acceleriamo sulle bonifiche"
Durante questo mese dalla mezzanotte sarà possibile ammirare una delle più luminose comete degli ultimi anni. È la 21/P Giacobini-Zinner, al passaggio più ravvicinato alla Terra dal settembre del 1946
Copertina dedicata all’Africa per La Nuova Ecologia di settembre, il mensile di Legambiente. Dalle terre rare alle miniere di cobalto. Dalle nuove schiavitù alle deforestazioni. La faccia sporca dell’industria hi-tech e le soluzioni da prendere
Nel primo anno di attività il progetto europeo ha permesso di formare e attivare i futuri rescue team che interverranno in mare o sulle coste per salvare cetacei spiaggiati o rimasti impigliati nelle reti da pesca
Il piano prevede la conversione del polo di Moorburg, nell'area portuale della città, in un mega elettrolizzatore con una capacità pari a 100 megawatt da avviare a partire dal 2025. Nei prossimi anni la Germania investirà solo in questo settore nove miliardi di euro
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente