Quando si trascorrono molte ore in casa, soprattutto lavorando in smart-working o da remoto, c’è il rischio di consumare più energia di quella necessaria, ma bastano pochi accorgimenti per ridurre lo spreco sia in termini energetici che economici
Sono circa 42,5 milioni secondo l’indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat. Tra gli adulti le scelte vanno dal risparmio energetico all'alimentazione. Mentre nella fascia di età 18-24 anni c'è chi si è speso in prima persona per convincere familiari o amici ad adottare uno stile di vita più rispettoso dell'ambiente
Se duranteil periodo invernale scaldabagno e forno sono in cima alla “lista nera” degli elettrodomestici energivori, in estate a lavorare di più -sono soprattutto frigorifero e condizionatore
L'evento è in programma domani a Roma nell'ambito della Giornata internazionale della Luce promossa dall'Unesco. Il 24 maggio, al Gianicolo, il flash mob per sostenere il movimento Fridays for Future di Greta Thunberg
“Active for Planet by ENGIE” è una iniziativa rivolta ai giovanissimi chiamati a sollecitare gli adulti sul tema dei cambiamenti climatici. Con azioni virtuose da svolgere a casa
In occasione del lancio della seconda edizione della campagna l'associazione racconta in un dossier le buone pratiche di 22 condomini italian sul fronte della riqualificazione e dell’efficientamento energetico Al via la seconda edizione della campagna Civico 5.0
Il materiale ecosostenibile, realizzato dall'Istituto reale di tecnologia di Stoccolma, è biodegradabile, sopporta carichi pesanti e trasmette luce. Favorirà il risparmio energetico
Il piano prevede la conversione del polo di Moorburg, nell'area portuale della città, in un mega elettrolizzatore con una capacità pari a 100 megawatt da avviare a partire dal 2025. Nei prossimi anni la Germania investirà solo in questo settore nove miliardi di euro
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici