A dimostrarlo i nuovi dati di Mal’aria, il report annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico in città. Nelle prime tre settimane del 2020 Frosinone e Milano (19), Padova, Torino e Treviso sono i centri urbani che hanno superato per 18 giorni i limiti di pm10. Male anche Napoli (16) e Roma (15)
Il 4 e 5 giugno il capolouogo piemontese ospiterà l'iniziativa promossa dalla Commissione Europea per migliorare la qualità dell'aria e ridurre l'inquinamento atmosferico nei Paesi membri dell'Ue
La classifica nel rapporto 'Mal’aria' di Legambiente. Il capoluogo piemontese è seguito da Rovigo, Verona, Cremona e Milano. Tra le regioni maglia nera al Veneto
Dal 4 gennaio nella provincia meneghina revocate le limitazioni temporanee antismog. Nel capoluogo piemontese ancora blocco alla circolazione per le auto diesel Euro 4
Nel primo anno di attività il progetto europeo ha permesso di formare e attivare i futuri rescue team che interverranno in mare o sulle coste per salvare cetacei spiaggiati o rimasti impigliati nelle reti da pesca
Il piano prevede la conversione del polo di Moorburg, nell'area portuale della città, in un mega elettrolizzatore con una capacità pari a 100 megawatt da avviare a partire dal 2025. Nei prossimi anni la Germania investirà solo in questo settore nove miliardi di euro
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente