Si tratta di tecnici e amministratori di aziende responsabili della manutenzione di un depuratore del comune di Capaccio da cui, nel febbraio del 2018, sono fuoriusciti milioni di dischetti di plastica disperdendosi nel Mediterraneo
Approvato in Commissione Ambiente del Senato un emendamento al Dl Agosto che consente la produzione senza che venga più rispettata la percentuale minima del 50% di polimero vergine. Un passo avanti per l'ambiente e l'economia circolare in Italia
La commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme e il Ministero dell'ecologia e dell'ambiente, hanno dichiarato che i sacchetti di plastica saranno vietati in tutte le principali città cinesi entro la fine del 2020 e banditi nel 2022
Chihuahua, barboncini e maltesi maltrattati. Legambiente: "Gestione criminale, priva delle basilari attenzioni. Emergenza sanitaria senza precedenti, il più grande focolaio di brucellosi in Europa. Priorità assoluta alla salute di animali e persone”
Dal mensile di gennaio- Cini e Buiatti ci hanno insegnato che la scienza non è neutraleeneanche un’opinione. Parole che sono un faro oggi, fra comunicazioni scientifiche e di marketing sui vaccini, necessità di trasparenza dei dati e loro segretezza, rassicurazioni e negazionismo
Stanotte l'ultimo viaggio in mare per il mammifero che potrebbe essere il più grande mai visto nel Mediterraneo. Il Parco Marino di Punta Campanella:" Un esemplare straordinario"