L'azienda sudcoreana ha intenzione di intraprendere questo cambiamento "green", contro gli sprechi, a partire dalla metà del 2019. Samsung mira a rimpiazzarla con materiali riciclati e bioplastiche
Ecco la prima buona notizia dell’anno per l’ambiente. Legambiente: "E nel 2020 bando alle microplastiche nei cosmetici. Il Consiglio dei ministri approvi subito il ddl Salvamare sull’inquinamento da plastica”
Ha incassato 25 voti a favore l'odg discusso nel Consiglio del Municipio 1 lo scorso 20 dicembre. Si chiede anche di installare una segnaletica ad hoc per promuovere "l'uso responsabile delle aree verdi nonchè azioni informative sulle problematiche che derivano dall'uso"
L'associazione chiede che nella nuova normativa siano introdotti una cauzione sugli imballaggi monouso e la messa fuori produzione delle microplastiche
Il Comune di Biccari, in provincia di Foggia, ha attivato la mensa senza stoviglie monouso. Per ridurre la quantità di rifiuti. E dare un sollievo economico alle famiglie
Approvata dalla Giunta regionale una delibera che pone delle misure per favorire la riduzione degli imballaggi in plastica e l'eliminazione della plastica monouso nelle sedi istituzionali e nelle aziende regionali
I dati del nuovo studio di Transport & Environment. Dei bus immatricolati nel 2019, solo il 5,4% è a zero emissioni. Legambiente: "Serve un cambio di passo"
La commissione Agricoltura del Senato ha approvato il disegno di legge per l’agricoltura con il metodo biologico. Tra le novità il marchio bio italiano e un tavolo tecnico al Ministero. In Italia 80mila operatori e 2 milioni di ettari coltivati pari al 15,8% della superficie agricola utilizzabile
Riparte “Alleva la speranza +”, la campagna promossa da Legambiente ed Enel per sostenere le realtà colpite da terremoto e pandemia. Che per ricominciare puntano su turismo di prossimità, natura e storia