Disprosio, ittrio, terbio, europio… Ecco i minerali indispensabili nell’era dell’innovazione tecnologica. Tra giochi di potere, devastazioni ambientali e violazioni dei diritti umani. Dalla Cina all’Africa / Cobalto killer / Hi-tech circolare / Oltre la miniera
Dai quarantamila bambini sfruttati illegalmente agli almeno 80 morti l’anno stimati dall’Onu. Così nelle miniere del Congo si estrae, a mano, la materia prima dell’economia digitale
I giacimenti sulla terraferma si riducono. Così governi e imprese puntano sulle miniere “a mare aperto”. Affari e rischi della nuova frontiera dei minerali strategici
Avrebbe compiuto 50 anni ieri la leader indigena assassinata nel 2016 da un gruppo armato. A 5 anni dalla sua “semina” tante le iniziative lanciate dal Copinh. Come #unalberoperlavita, in memoria di chi è stato ucciso nel mondo per difendere ambiente e beni comuni
Dall’8 marzo al 10 aprile la campagna di Legambiente 'Clean Cities: ripartiamo dalle città' per accelerare le politiche locali verso la transizione ecologica. Un viaggio di 14 tappe per una mobilità più sicura, più elettrica e più condivisa
Intervenuto alla Conferenza preparatoria della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile il ministro della Transizione Ecologica ha illustrato le sfide che il nuovo dicastero dovrà affrontare: “La visione è globale, ma le soluzioni devono essere innestate nel tessuto locale”
Investire nei materiali di origine legnosa per gli edifici, puntare sullo stoccaggio di CO<sub>2</sub> per contrastare la crisi climatica e incentivare la gestione attiva di boschi e foreste. Sono queste alcune proposte che Pefc Italia, ente promotore della gestione sostenibile delle foreste, avanza in occasione della revisione della prima bozza del Pnrr