BLUE SOCIETY AL PARLAMENTO UE
Cinquecento portatori di interessi sugli oceani al Parlamento europeo per una gestione congiunta, responsabile e sostenibile degli oceani
REPLICALa biodiversità marina esplorata attraverso i nuovi media. Alla "Casa del mare" di Ostia l'evento di Romanatura dedicato ai fondali dell’Area marina protetta delle Secche di Tor Paterno. In diretta da Roma il 20 settembre a partire dalle 10.30, con un collegamento dall'Expo di Milano SEGUI E TWITTA: #immersionidigitali L'immersione del 5 agosto
Le meraviglie dei fondali di Ostia, insieme ai sub nell’area protetta delle Secche di Tor Paterno. La nostra diretta del 5 agosto TWITTA: #nelmarediroma GUARDA LO STORIFY RomanaturaSecche di Tor Paterno
Nel settembre scorso sette esemplari furono ritrovati sul litorale abruzzese. Vincenzo Olivieri, presidente del Centro Studi Cetacei di Pescara, spiega perché l'episodio potrebbe avere cause umane
Il metodo air-gun per cercare petrolio e gas in mare ha effetti devastanti sull'ambiente, in particolare sui cetacei. La petizione di Goletta Verde per vietarlo
On line tutti i numeri del consumo di suolo: regioni, province e comuni in open data. Ricoperte anche aree protette, zone a pericolosità idraulica e rive di fiumi e laghi
Il primo studio effettuato con dati satellitari da un gruppo di ricerca dell'Università di Leeds conferma che il fenomeno è ormai in linea con gli scenari più preoccupanti previsti dagli esperti
Transizione verso le rinnovabili, ottimizzazione della differenziata e riduzione degli spandimenti fuori legge. Sono i vantaggi degli impianti a biometano
Siamo il quarto Paese al mondo per numero di impianti di produzione di biogas e biometano dalla frazione organica dei rifiuti e dagli scarti agroalimentari. Ma l’opinione pubblica è diffidente, anche perché informata poco e male