Tra queste, 49 ne hanno perso più dell'80%. Tra giugno 2019 e febbraio 2020 in totale più di 15mila roghi. Wwf lancia l'iniziativa “Regenerate Australia” per il recupero della fauna selvatica
Dal mensile di gennaio - Intervista ad Alec Ross, uno dei massimi esperti americani di politiche per l'innovazione, con posizioni di primo piano nell'Amministrazione Obama
La commissione Agricoltura del Senato ha approvato il disegno di legge per l’agricoltura con il metodo biologico. Tra le novità il marchio bio italiano e un tavolo tecnico al Ministero. In Italia 80mila operatori e 2 milioni di ettari coltivati pari al 15,8% della superficie agricola utilizzabile
Le temperature sono state di 0,4° C al di sopra di quelle del 2019. In crescita anche le concentrazioni di CO2. I dati degli ultimi monitoraggi del Copernicus Climate Change Service
Sono state 22, hanno provocato 262 morti e danni pari a 95 miliardi di dollari. Lo rivela un report dell'agenzia federale National Oceanic and Atmospheric Administration. Sempre più chiari gli effetti dei cambiamenti climatici
L'Amministrazione uscente ha messo all'asta i diritti di trivellazione in un'area dell’Arctic National Wildlife Refuge, che ospita diverse specie animali protette, tra cui orsi polari, caribù e lupi. Ultimo atto di un mandato che lascia in sospeso molte questioni, compresa quella ambientale
Sette le regioni coinvolte per individuare un'area di 150 ettari. È finalmente pubblica la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi), insieme al progetto e i documenti per realizzare il deposito e il Parco tecnologico. Legambiente: "Ora un percorso partecipato"
Chihuahua, barboncini e maltesi maltrattati. Legambiente: "Gestione criminale, priva delle basilari attenzioni. Emergenza sanitaria senza precedenti, il più grande focolaio di brucellosi in Europa. Priorità assoluta alla salute di animali e persone”
Dal mensile di gennaio- Cini e Buiatti ci hanno insegnato che la scienza non è neutraleeneanche un’opinione. Parole che sono un faro oggi, fra comunicazioni scientifiche e di marketing sui vaccini, necessità di trasparenza dei dati e loro segretezza, rassicurazioni e negazionismo
Stanotte l'ultimo viaggio in mare per il mammifero che potrebbe essere il più grande mai visto nel Mediterraneo. Il Parco Marino di Punta Campanella:" Un esemplare straordinario"