L'inchiesta di copertina della Nuova Ecologia di ottobre sullo stato dei corsi d'acqua in Italia. La direttiva europea è disattesa. L’acqua è inquinata, mal depurata e piena di rifiuti. Curare i fiumi è urgente, anche per ridurre il rischio climatico
Presentazione del numero di settembre oggi, mercoledì 2, alle 15.30, in diretta sulle pagine Facebook di Legambiente e La Nuova Ecologia e su www.lanuovaecologia.it
SFOGLIA IL NUMERO -- LEGGI L'EDITORIALE DI VANESSA PALLUCCHI VICEPRESIDENTE LEGAMBIENTE
SOTTOSCRIVI UN ABBONAMENTO -- ACQUISTA UNA COPIA
GUARDA I NUMERI PRECEDENTI
L'autunno caldo della scuola,...
Con il mensile di luglio e agosto la riscoperta del turismo locale e del patrimonio naturalistico italiano, l’inchiesta sulle speculazioni edilizie in Cappadocia e tutti i segreti dell’importanza della falena, a rischio di estinzione. Oggi alle 16 la presentazione del numero in diretta Facebook sulla pagina della Nuova Ecologia
SFOGLIA IL NUMERO -- LEGGI L'EDITORIALE DEL DIRETTORE
SOTTOSCRIVI UN ABBONAMENTO -- ACQUISTA UNA COPIA
GUARDA I NUMERI PRECEDENTI
Con il mensile di luglio e agosto la...
Per mantenere la giusta distanza da smog e traffico, l’unica via è ridisegnare gli spazi urbani e favorire la mobilità sostenibile. E poi: Venezia al bivio tra spopolamento e overtourism, diritti di stagione nelle terre del caporalato, giustizia infetta che oppone le multinazionali agli Stati, la migrazione dei pesci verso i poli / L'editoriale del direttore "Strada a senso unico"
SFOGLIA IL NUMERO -- LEGGI L'EDITORIALE DEL DIRETTORE
SOTTOSCRIVI UN ABBONAMENTO -- ACQUISTA UNA COPIA
GUARDA I NUMERI PRECEDENTI
STORIA DI COPERTINA
Città vivibili
Da Oakland a Liverpool, da...
A lanciare l'iniziativa sono un gruppo di organizzazioni della società civile che chiedono al Governo Draghi pieno coinvolgimento nella definizione del Pnrr. Tra queste c'è anche Legambiente
La cifra potrebbe aumentare addirittura a 170 miliardi nel caso in cui le temperature dovessero aumentare ulteriormente. La Commissione Ue vara una strategia di adattamento con la creazione di un nuovo osservatorio sul clima e la salute
Era stata arrestata con l'accusa di aver diffuso in rete un documento in cui esprimeva solidarietà agli agricoltori indiani in protesta da mesi, dando visibilità alla vicenda grazie anche al sostegno di Rihanna e Greta Thunberg / Rihanna e Greta Thunberg al fianco dei contadini indiani
Lavoro grigio, violenza ed emarginazione. La condizione dei braccianti in Italia, Spagna e Grecia è simile e drammatica. L'analisi dell'associazione Terra! chiede che il problema sia affrontato a livello europeo /Leggi il dossier (pdf)