Il viaggio a piedi lungo le vie storiche, religiose e naturalistiche ha tutte le carte in regola per essere un punto di forza nella scoperta del territorio, dei borghi e delle tradizioni del Belpaese. Tre itinerari da percorrere in sicurezza / Leggi Vacanze speciali, l'estate italiana del 2020
Dal 2016 al 2018 bruciati 182.806 ettari di superficie in Italia. Legambiente: "Le Regioni mettano in campo più azioni di contrasto al fenomeno. Nei casi più gravi si applichi la legge sugli ecoreati, configurando il delitto di disastro ambientale”.
Problemi nel ciclo dei rifiuti e nella depurazione delle acque reflue, nel recupero dei materiali, nella raccolta differenziata e nelle fonti energetiche. I risultati delle analisi e le buone pratiche da attuare nel rapporto Isole sostenibili 2020 promosso da Legambiente e Cnr-Iia / Leggi il Dossier Isole sostenibili
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici
Nel giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, il nuovo presidente ha firmato un ordine esecutivo per rimettere gli Stati Uniti al centro della lotta alla crisi climatica. Tra le altre prime decisioni il blocco del progetto dell'oleodotto Keystone XL