Lo dicono i dati del Center for Research on Energy and Clean Air. A Wuhan volumi di NO2 in calo solo del 14% rispetto 2019, mentre a Shanghai si è registrato un aumento del 9%. Europa destinata a seguire lo stesso trend / Coronavirus e ambiente, la natura dell'emergenza
Dall’inizio della pandemia La Nuova Ecologia passa in rassegna ogni giorno notizie, analisi, studi scientifici e commenti sul rapporto tra malattie infettive, ambiente e inquinamento. Il risultato è un archivio di informazioni che permette di avere un quadro il più possibile d’insieme della crisi che stiamo vivendo
A rivelarlo è lo studio Breathe Gb condotto in Inghilterra in 94 siti sportivi. Di questi in 25 hanno infranto i limiti raccomandati dall'OMS, mentre 52 si sono avvicinati alla soglia
Il 4 e 5 giugno il capolouogo piemontese ospiterà l'iniziativa promossa dalla Commissione Europea per migliorare la qualità dell'aria e ridurre l'inquinamento atmosferico nei Paesi membri dell'Ue
I dati del nuovo studio di Transport & Environment. Dei bus immatricolati nel 2019, solo il 5,4% è a zero emissioni. Legambiente: "Serve un cambio di passo"
La commissione Agricoltura del Senato ha approvato il disegno di legge per l’agricoltura con il metodo biologico. Tra le novità il marchio bio italiano e un tavolo tecnico al Ministero. In Italia 80mila operatori e 2 milioni di ettari coltivati pari al 15,8% della superficie agricola utilizzabile
Riparte “Alleva la speranza +”, la campagna promossa da Legambiente ed Enel per sostenere le realtà colpite da terremoto e pandemia. Che per ricominciare puntano su turismo di prossimità, natura e storia