Per rilanciare il commercio del legname, messo a dura prova dall'epidemia in corso, il Ministero del Commercio ha eliminato l'obbligo di documentare la sostenibilità del legno destinato all'esportazione. Una scelta che provoca non poche polemiche. / Indonesia, le foreste in ostaggio del commercio internazionale dell’olio di palma
DAL MENSILE In Indonesia gli incendi dolosi restano il modo più economico per accaparrarsi terre da dedicare alla coltivazione di palma da olio. E chi denuncia rischia la vita. Uno sporco business, che riguarda anche il nostro Paese / SPECIALE Deforestazione made in Italy
Gli scenari tracciati nel report di Rainforest Foundation Norway dicono che l’atteso aumento di domanda di biodiesel comporterà una deforestazione aggiuntiva di 5,4 milioni di ettari di foreste tropicali. E anche l’Italia contribuisce a questo disastro / Le foreste tropicali stanno perdendo la capacità di assorbire carbonio
Avevano pianificato di costruire una bioraffineria in Indonesia, un’altra parte della produzione sarebbe stata effettuata in Italia. Ma i fornitori di olio di palma grezzo non hanno soddisfatto gli standard di certificazione internazionali richiesti dall’azienda italiana / Dall’Indonesia all’Italia e ritorno: il paradossale viaggio dell’olio di palma
Dalle piantagioni alle bioraffinerie italiane di Gela e Porto Marghera per poi tornare indietro come biocarburante. La strana circolarità dell’accordo Eni-Pertamina
Finalmente la polizia indonesiana ha intrapreso le indagini, arrestando parte dei presunti colpevoli e il mandante dell'assassinio dei 2 giornalisti e attivisti che difendevano foresta e contadini dalle piantagioni di olio di palma. Le nostre responsabilità e la nostra petizione
Avvocato di 32 anni, è stato trovato morto il 6 ottobre con evidenti segni di violenza. Si batteva contro la costruzione di una grande diga idroelettrica nella regione del Nord Sumatra
Le autorità doganali vi hanno trovato bottiglie, imballaggi e fogli di plastica, barattoli, pannolini usati e rifiuti elettronici. Gli articoli saranno riesportati."Questo è necessario per proteggere il pubblico e l'ambiente" dice il ministro dell'Ambiente
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici
Nel giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, il nuovo presidente ha firmato un ordine esecutivo per rimettere gli Stati Uniti al centro della lotta alla crisi climatica. Tra le altre prime decisioni il blocco del progetto dell'oleodotto Keystone XL