Verrà presentato sabato 8 settembre a Bologna. A illustrarlo il primo report elaborato da FederBio con ISDE- Medici per l'Ambiente, Legambiente, Lipu e WWF, un panel di esperti, decisori pubblici, ricercatori e ambientalisti
Contributi, incentivi, per l'acquisto di biciclette, cargo bike, e-bike, persino motori elettrici da applicare a bici "muscolari. I Comuni che hanno cominciato: altri seguiranno, segnalateceli per piacere...
Una petizione per chiedere ai futuri ministri dello Sviluppo e dell'Ambiente di ripristinare gli incentivi per chi installa pannelli solari sui tetti rimuovendo le coperture in amianto. Già 38.000 le firme raccolte su change.org / Il 28 aprile la Giornata mondiale delle vittime per l'esposizione alla fibra
Arrivano gli incentivi per le rinnovabili elettriche non fotovoltaiche. Ma gli operatori lamentano tagli esiziali. E questa rischia di essere l’ennesima occasione sprecata
Il piano prevede la conversione del polo di Moorburg, nell'area portuale della città, in un mega elettrolizzatore con una capacità pari a 100 megawatt da avviare a partire dal 2025. Nei prossimi anni la Germania investirà solo in questo settore nove miliardi di euro
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici