Nel nostro Paese mancano piani di prevenzione e di emergenza a scala locale. Per l’associazione è urgente tutelare il capitale naturale attaccato da piromani e sottoposto agli effetti negativi dei cambiamenti climatici / I danni dell'incendio nella Riserva dello Zingaro
Il Circolo Legambiente di Anagni chiede che venga ripresa la manutenzione dell'area, lasciata a se stessa e utilizzata come discarica, e che i cittadini siano coinvolti nelle scelte future / Anagni, cemento bipartisan
Le fiamme, appiccate volontariamente, hanno causato gravi danni tra Macari, San Vito Lo Capo e Scopello. Distrutti ettari di boschi e macchia mediterranea: in fumo un patrimonio di biodiversità simbolo dell'isola
La stima è della Nasa che ha diffuso le immagini satellitari dei quasi 2.000 chilometri di ettari colpiti. Tra le aree più critiche Los Angeles, Las Vegas, parti di San Francisco e dell'Idaho
Incendi dolosi su tutto il territorio, il 20% in più dell'anno scorso. Coldiretti: "Per ripristinare i boschi ci vorranno 15 anni". Intanto, temporali e forti piogge in Piemonte, Campania e Puglia / Emergenza incendi, troppa poca prevenzione e pochi controlli
Dal 2016 al 2018 bruciati 182.806 ettari di superficie in Italia. Legambiente: "Le Regioni mettano in campo più azioni di contrasto al fenomeno. Nei casi più gravi si applichi la legge sugli ecoreati, configurando il delitto di disastro ambientale”.
Oggi a Roma sit in dei giovani attivisti di fronte all'ambasciata australiana. Proteste anche a Milano, Torino e Napoli. Servono azioni concrete per fermare i roghi che da mesi stanno devastando il Paese / Il peso dei cambiamenti climatici negli incendi in Australia
Nel primo anno di attività il progetto europeo ha permesso di formare e attivare i futuri rescue team che interverranno in mare o sulle coste per salvare cetacei spiaggiati o rimasti impigliati nelle reti da pesca
Il piano prevede la conversione del polo di Moorburg, nell'area portuale della città, in un mega elettrolizzatore con una capacità pari a 100 megawatt da avviare a partire dal 2025. Nei prossimi anni la Germania investirà solo in questo settore nove miliardi di euro
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente