È questa in sintesi la richiesta che l'associazione rivolge al ministro dell'Ambiente. Nella missiva si ribadisce che la città di Taranto non più aspettare
Finanziata dal cantante in ricordo della figlia Olivia, l’area sorgerà all’interno di un istituto scolastico vicino all’Ilva e sarà realizzata con modalità e materiali che riducono il contatto con le polveri inquinanti
I risultati, però, ai Tamburi sono stati peggiori che in altri quartieri. "Non bisogna fare allarmismo - ha spiegato il dirigente scolastico Vitucci - il radon è un materiale naturalmente presente nel terreno e, proprio per questo, la Regione Puglia ha avviato un monitoraggio sull'intero territorio".
Dagli zero esuberi ai 250 milioni di euro stanziati per chi decide di andar via volontariamente dall'azienda, fino ai tempi più stretti per la copertura dei parchi minerari dello stabilimento di Taranto
Il ministro per lo Sviluppo economico avvia un procedimento per capire se la gara per la cessione dell'acciaieria ad Arcelor Mittal va annullata. Per la piattaforma “Piano Taranto” è una buona notizia, fumo negli occhi per Peacelink
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici
Nel giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, il nuovo presidente ha firmato un ordine esecutivo per rimettere gli Stati Uniti al centro della lotta alla crisi climatica. Tra le altre prime decisioni il blocco del progetto dell'oleodotto Keystone XL