Torna il premio che dal 2012 Green Cross Italia assegna al film che meglio interpreta i valori della sostenibilità tra quelli in gara nella selezione ufficiale della 77° Mostra Internazionale di Arte Cinematografica / Venezia 76. A “J’accuse” di Polanski il Green Drop Award 2019
A ritirare "la goccia di vetro di murano " Luca Barbareschi. Premio alla carriera a Stefania Sandrelli. L'edizione speciale “Ecologia e Cultura” a Claudio Bonivento
Per la 76° edizione della Mostra cinematografica torna al Lido il premio che dal 2012 Green Cross Italia assegna al film che meglio interpreta le tematiche di sostenibilità. Tra i media partner anche Nuova Ecologia
In questi sette anni di attività il premio a forma di goccia d’acqua in vetro di Murano soffiata dal maestro Simone Cenedese ha accolto un campione di terra per sensibilizzare il pubblico attraverso il cinema verso comportamenti eco-sostenibili
Il premio assegnato al film più ecologista tra le pellicole in concorso. Ad assegnarlo una giuria composta da personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, delle istituzioni, della scienza / Il giro del mondo in una goccia
Il Lido di Venezia torna a tingersi di verde. Il 9 settembre il premio sarà assegnato al film che meglio interpreta la sostenibilità tra quelli in gara alla Mostra di Venezia
Nel primo anno di attività il progetto europeo ha permesso di formare e attivare i futuri rescue team che interverranno in mare o sulle coste per salvare cetacei spiaggiati o rimasti impigliati nelle reti da pesca
Il piano prevede la conversione del polo di Moorburg, nell'area portuale della città, in un mega elettrolizzatore con una capacità pari a 100 megawatt da avviare a partire dal 2025. Nei prossimi anni la Germania investirà solo in questo settore nove miliardi di euro
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente