Tra il 1925 e il 2020 il ritiro è stato di 500 metri. Per il ghiacciaio dei Forni, il secondo più grande in Italia per superficie, regresso frontale di 2 km negli ultimi 150 anni. I risultati dei monitoraggi della Carovana dei ghiacciai, la campagna di Legambiente
In Valle D’Aosta in pericolo la tenuta del ghiacciaio di Planpincieux, sul massiccio Monte Bianco. Appello di Legambiente: "Fondamentali politiche di adattamento con monitoraggi costanti ed evacuazioni preventive"
La presentazione oggi, alle 18.30, al Museo Nazionale della Montagna di Torino. Visibile sulle pagine Facebook di Ferrino e successivamente del Museomontagna e del progetto Sulle tracce dei ghiacciai
I dati del nuovo studio di Transport & Environment. Dei bus immatricolati nel 2019, solo il 5,4% è a zero emissioni. Legambiente: "Serve un cambio di passo"
La commissione Agricoltura del Senato ha approvato il disegno di legge per l’agricoltura con il metodo biologico. Tra le novità il marchio bio italiano e un tavolo tecnico al Ministero. In Italia 80mila operatori e 2 milioni di ettari coltivati pari al 15,8% della superficie agricola utilizzabile
Riparte “Alleva la speranza +”, la campagna promossa da Legambiente ed Enel per sostenere le realtà colpite da terremoto e pandemia. Che per ricominciare puntano su turismo di prossimità, natura e storia