DAL MENSILE A colloquio con l'ex ministro dell'Istruzione, autore del libro "Un'economia per stare bene". Immaginando uno sviluppo della formazione sul lungo termine, capace anche di rigenerare i territori che soffrono lo spopolamento
Tornano i seminari della Cooperativa Coraggio. Quattro incontri in quattro aziende cooperative romane per acquisire le competenze, gli strumenti e le tecniche utili ad avviare una start up agricola
DAL MENSILEIl progetto "Ecco" di Legambiente ne ha creati sedici sparsi su tutto il territorio nazionale. Spazi in cui sviluppare nuove competenze green sull’economia circolare. Con attenzione alle marginalità / DOVE SI TROVANO / Gisotti: "Il lavoro si tinge di verde"
L'iniziativa si chiama Goals for Good e si rivolge ai giovani tra 14 e 30 anni. Attraverso una serie di attività formative, l'obiettivo è dimostrare che rispettando la natura si può vivere meglio
Sia quella naturale che quella sociale è a rischio estinzione. Dal 22 al 24 novembre è in programma il corso della Scuola Casacomune presso la Certosa 1515 di Avigliana (Torino)
Organizzato dal Parco nazionale della Majella, si terrà presso la sua Sede scientifica, a Caramanico Terme (Pe) dal 4 all'8 novembre 2019. Le lezioni saranno teoriche e pratiche. Dagli elementi di etologia fino al sistema di monitoraggio Per iscriversi
Appuntamento il 4 e 5 ottobre allo Scout Center per un confronto vero sull'educazione e sulle sfide sociali e ambientali che attendono giovani e adulti Scarica il manifesto del Congresso
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici
Nel giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, il nuovo presidente ha firmato un ordine esecutivo per rimettere gli Stati Uniti al centro della lotta alla crisi climatica. Tra le altre prime decisioni il blocco del progetto dell'oleodotto Keystone XL