La capacità di assorbimento ridotta di un terzo rispetto agli anni ’90. L’allarme in una ricerca condotta da 100 istituzioni scientifiche pubblicata su "Nature"
Finalmente la polizia indonesiana ha intrapreso le indagini, arrestando parte dei presunti colpevoli e il mandante dell'assassinio dei 2 giornalisti e attivisti che difendevano foresta e contadini dalle piantagioni di olio di palma. Le nostre responsabilità e la nostra petizione
Nuova iniziativa per fermare la distruzione delle foreste e delle torbiere tropicali, e l’estinzione degli orango, per produrre olio di palma miscelati al biodiesel. Una nuova petizione chiede alla Commissione Ue di togliere le eccezioni e le deroghe al divieto di utilizzo
Situato nel cuore dell’Amazzonia, Serranía de Chiribiquete proteggerà 4,3 milioni di ettari. L'area è stata inoltre dichiarata patrimonio mondiale dell'Unesco per il suo valore ambientale, culturale e sociale. L'annuncio segna il culmine di anni di lavoro. Col Wwf in prima linea
Occorre scommettere su trasparenza delle informazioni e qualità dei progetti. A dirlo è un Manifesto promosso da 14 associazioni tra cui Legambiente, Greenpeace, Action Aid e Cittadinanza Attiva
Legambiente ha presentato di nuovo il ricorso al Tar per verificare se gli ultimi interventi non rappresentino un'anticipazione dell'ampliamento. Ciafani: "Serve un cambio di rotta"
Si trovano in parti dell'Amazzonia e del Congo, Siberia orientale, Canada e Sahara. Le aree incontaminate potrebbero espandersi con la reintroduzione di animali. I risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Forests and Global Change