DAL MENSILE A colloquio con l’ex ministro del Lavoro, scelto dal premier Conte per far parte della task force che guiderà il Paese nella “Fase 2” dell’emergenza
Anche durante il lockdown, la filiera del legno non si è fermata: alcune aziende certificate PEFC, legate alla filiera medicale e alimentare, hanno continuato il lavoro nella Fase 1 nella produzione di imballaggi e nella fornitura di legname. Inoltre, per la Fase 2 numerose aziende certificate ripartono con idee, progetti e prodotti innovativi: dai tavoli per lo smart working alle barriere anti contagio per spiagge e negozi
Sarebbe un bel segnale di speranza se i promotori e le promotrici degli appelli, delle petizioni, delle proposte che si continuano a susseguire e a cadere quasi sempre nel vuoto, trovassero la voglia di incontrarsi. E riempissero questo vuoto di politica
Si chiude il mio diario dell'isolamento ma è l’inizio di un nuovo appuntamento, questa volta settimanale. E si ispira a un documento a cui ho avuto il privilegio di poter lavorare, nelle scorse settimane: il Patto per la Ripartenza. Per impedire che in questa fase si arricchiscano mafiosi, imprenditori senza scrupoli, politici e funzionari corrotti Il racconto dei giorni precedenti
Se il buon senso, prim’ancora della scienza avesse guidato chi ci governa, Molise e Basilicata ci avrebbero già dato alcune delle risposte che stiamo ancora cercando. Invece no: almeno fino al 18 maggio dovremo essere “tutti uguali”, anche se di fronte al Covid19 non lo siamo mai stati Il racconto dei giorni precedenti
Il diagramma del nostro futuro è in fondo al decreto che entrerà in vigore dal prossimo 4 maggio. Si tratta dell’allegato 10 previsto dal comma 11 dell’articolo 2. Forse, mostrandolo in diretta tv e facendosi aiutare nella spiegazione da uno degli esperti, il premier Conte avrebbe fatto meno fatica a convincere gli italiani Il racconto dei giorni precedenti
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici
Nel giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, il nuovo presidente ha firmato un ordine esecutivo per rimettere gli Stati Uniti al centro della lotta alla crisi climatica. Tra le altre prime decisioni il blocco del progetto dell'oleodotto Keystone XL