Tensioni attorno alle palazzine ex Cirio in un territorio in cui migliaia di braccianti stranieri sono sfruttati dalla criminalità organizzata. L'appello di Emergency: "Riconoscere diritti, unico modo di prevenire queste situazioni"/ La nostra inchiesta CAPORALATO E CORONAVIRUS: DIRITTI A TEMPO
Il progetto è tra i vincitori del bando per iniziative di sensibilizzazione ed educazione alla cittadinanza globale promosso dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. A realizzarlo sono Emergency, la Fondazione Ismu, l'Istituto Universitario Salesiano di Venezia e la casa editrice Tunué
Prosegue fino al 25 luglio ed è promosso dall'ong con Sosdesign e Desall. L'obiettivo è progettare ambienti, soluzioni, servizi nei territori di guerra
Il 15 maggio, in occasione del 25esimo compleanno della ong, a Casa Emergency a Milano la mostra fotografica di Giulio Piscitelli. Ci sarà anche il fondatore dell'organizzazione Gino Strada
Emergency lancia un nuovo progetto editoriale dedicato a chi, nel silenzio generale, porta sulle nostre tavole arance e pomodori. Ottenendo in cambio una paga misera e tanta sofferenza
Con un nuovo progetto, Emergency cerca di ridurre il tasso di mortalità nella provincia dell’Helmand, una delle aree maggiormente colpite dalla guerra in Afghanistan
Il sacerdote ucciso dal clan dei Casalesi avrebbe compiuto 60 anni. Per festeggiarlo a Casal di Principe, alla presenza dei ministri Di Maio e Costa, sono stati conferiti i premi a lui intitolati. Fra questi Emergency, che lancia un appello al governo affinché ritrovi il senso dell'essere umano
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici
Nel giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, il nuovo presidente ha firmato un ordine esecutivo per rimettere gli Stati Uniti al centro della lotta alla crisi climatica. Tra le altre prime decisioni il blocco del progetto dell'oleodotto Keystone XL