È quanto prevede una prima bozza del piano emersa dal Consiglio dei ministri del 7 dicembre. Perplessità per la mancanza di un confronto al di fuori di Palazzo Chigi. Il presidente di Legambiente Stefano Ciafani: “Il governo deve cambiare registro”
L'analisi di Legambiente. Il SuperBonus con la detrazione fiscale del 110% per il settore edilizio non risponde alle sfide dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento atmosferico. E senza una riqualificazione degli immobili in classe A+ non c'è reale risparmio in bolletta
Si chiama CloE, ovvero Cloud of Efficieny, lo ha prodotto il Gruppo Falck Renewables e fornisce un supporto innovativo per una gestione aziendale sostenibile
Concreto risparmio per le famiglie, effettiva sicurezza degli edifici, recupero dell'edilizia residenziale pubblica. Legambiente propone alcune modifiche alla misura del governo per fare del green deal il pilastro del rilancio del Paese. E ridurre le disuguaglianze
L'associazione ambientalista riconosce alcuni segnali positivi. Ma per il presidente nazionale Stefano Ciafani “c'è bisogno di una svolta per fare del prossimo decreto semplificazione e della legge di bilancio gli strumenti per dare gambe al green new deal”
L'iniziativa rientra nel programma 'Bellezza Italia' di Gruppo Unipol e Legambiente. L'obiettivo è trasformare una vecchia struttura edilizia lasciata all'abbandono e al degrado in un modello di restauro e efficienza energetica
La biofilia, la connessione fra uomo e natura, può essere utile per l’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica. A dimostrarlo l’esperienza dell’istituto primario di Gressoney
Chihuahua, barboncini e maltesi maltrattati. Legambiente: "Gestione criminale, priva delle basilari attenzioni. Emergenza sanitaria senza precedenti, il più grande focolaio di brucellosi in Europa. Priorità assoluta alla salute di animali e persone”
Dal mensile di gennaio- Cini e Buiatti ci hanno insegnato che la scienza non è neutraleeneanche un’opinione. Parole che sono un faro oggi, fra comunicazioni scientifiche e di marketing sui vaccini, necessità di trasparenza dei dati e loro segretezza, rassicurazioni e negazionismo
Stanotte l'ultimo viaggio in mare per il mammifero che potrebbe essere il più grande mai visto nel Mediterraneo. Il Parco Marino di Punta Campanella:" Un esemplare straordinario"