Dopo anni di attesa si apre una nuova fase di slancio per il settore del riciclo della gomma. Soddisfatti Legambiente e il Consorzio Ecopneus / IL DECRETO IN GAZZETTA UFFICIALE
Per il terzo anno consecutivo il consorzio è tra i partner principali della campagna di Legambiente e Gruppo Ferrovie dello Stato. Da oggi al 5 aprile un’intera carrozza del convoglio sarà dedicata alla gomma riciclata dei pneumatici fuori uso
È uno dei risultati del progetto portato avanti nei territori delle province di Napoli e Caserta compresi nella Terra dei fuochi da Ecopneus, il consorzio responsabile della gestione dei Pfu
In totale, nel 2018, saranno 240.000 le tonnellate recuperate: 226mila corrispondono al target di legge, 3.000 sono quelle extra già raccolte durante l’estate
Ad Assemini (CA), Villanova Strisaili (OG) e Nuoro tre nuove superfici sportive polivalenti in premio alle tre classi che hanno realizzato il miglior video-spot sul corretto recupero dei pfu-pneumatici fuori uso
I dati del nuovo studio di Transport & Environment. Dei bus immatricolati nel 2019, solo il 5,4% è a zero emissioni. Legambiente: "Serve un cambio di passo"
La commissione Agricoltura del Senato ha approvato il disegno di legge per l’agricoltura con il metodo biologico. Tra le novità il marchio bio italiano e un tavolo tecnico al Ministero. In Italia 80mila operatori e 2 milioni di ettari coltivati pari al 15,8% della superficie agricola utilizzabile
Riparte “Alleva la speranza +”, la campagna promossa da Legambiente ed Enel per sostenere le realtà colpite da terremoto e pandemia. Che per ricominciare puntano su turismo di prossimità, natura e storia