Accordo tra Cnr e Garbage Group per lo sviluppo di attività didattiche, ricerca scientifica, divulgazione e disseminazione. Un passo avanti verso la creazione nel porto di Ancona di un polo tecnologico scientifico sul disinquinamento a mare di livello internazionale
Il settore è uno dei principali motori dell'economia circolare in Italia. Legambiente e Assocarta chiedono che riciclo e raccolta differenziata del materiale siano classificati dal Governo come attività essenziali
Protagonisti di questa prima tappa, i due Ri-Hub romani del progetto ECCO - Economie Circolari di COmunità. Un podcast per conoscere il nuovo volto dell'economia
Il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa ha firmato il Decreto sul riciclo degli pneumatici fuori uso: "Per ripartire dobbiamo incentivare l'economia circolare. O così o non ci sarà futuro per noi"
Crescono i consumi, la produzione e il riciclo di un materiale sempre amato dagli italiani. Le buone performance ambientali ed economiche del settore tracciano un futuro sostenibile: in tre anni + 8% di produzione, +44% di investimenti e le rinnovabili superano il 26%. Il tasso di riciclo è del 76,3%
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici
Nel giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, il nuovo presidente ha firmato un ordine esecutivo per rimettere gli Stati Uniti al centro della lotta alla crisi climatica. Tra le altre prime decisioni il blocco del progetto dell'oleodotto Keystone XL