Sono alcune delle proposte di modifica della manovra finanziaria inviate da Legambiente ai parlamentari. Il presidente Stefano Ciafani: "Servono investimenti green ambiziosi per accelerare la transizione ecologica e rilanciare il Paese"
Tante proposte ideate da giovani “aspiranti imprenditori circolari” premiate in una festa online con i partner di progetto e le amministrazioni comunali coinvolte / "Metti in circolo il Cambiamento", bando per 60 giovani
Le associazioni Assofermet, Assorimap e Unirima hanno presentato un piano al ministero dello Sviluppo ecomico. La proposta è di incrementare la competitività delle filiere del recupero e del riciclo carta, metalli e plastica attraverso l’ammodernamento e il rinnovamento delle attrezzature e degli impianti
Si rivolge a Enti locali e imprese che abbiano autorizzato interventi di diminuzione dei rifiuti e di uso efficiente dei materiali di scarto. Iscrizioni aperte fino al 20 novembre 2020
L'inchiesta di copertina della Nuova Ecologia di ottobre sullo stato dei corsi d'acqua in Italia. La direttiva europea è disattesa. L’acqua è inquinata, mal depurata e piena di rifiuti. Curare i fiumi è urgente, anche per ridurre il rischio climatico
Lotta alla crisi climatica, economia circolare, innovazione industriale, opere pubbliche, agroecologia, aree protette, turismo sostenibile, banda ultra-larga. Le 10 proposte di Legambiente per un uso sostenibile dei fondi in arrivo dall'Ue
Nelle librerie dal 27 agosto, è scritto dal giornalista Rai Marco Frittella. Dentro ci sono storie e testimonianze di un Paese che punta al cambiamento perseguendo uno sviluppo sostenibile. E guardando al futuro con fiducia
A lanciare l'iniziativa sono un gruppo di organizzazioni della società civile che chiedono al Governo Draghi pieno coinvolgimento nella definizione del Pnrr. Tra queste c'è anche Legambiente
La cifra potrebbe aumentare addirittura a 170 miliardi nel caso in cui le temperature dovessero aumentare ulteriormente. La Commissione Ue vara una strategia di adattamento con la creazione di un nuovo osservatorio sul clima e la salute
Era stata arrestata con l'accusa di aver diffuso in rete un documento in cui esprimeva solidarietà agli agricoltori indiani in protesta da mesi, dando visibilità alla vicenda grazie anche al sostegno di Rihanna e Greta Thunberg / Rihanna e Greta Thunberg al fianco dei contadini indiani
Lavoro grigio, violenza ed emarginazione. La condizione dei braccianti in Italia, Spagna e Grecia è simile e drammatica. L'analisi dell'associazione Terra! chiede che il problema sia affrontato a livello europeo /Leggi il dossier (pdf)