Il concorso dedicato ad opere a tema ecologico. La scadenza per il concorso internazionale “per libri di montagna, alpinismo, esplorazione - viaggi, ecologia, paesaggio" è il 9 maggio 2020
L'ultimo libro della scrittrice tedesca "Cosa diventeremo?" è pieno di domande, senza nessuna spiegazione. Per questo meritano attenzione: attivano il pensiero scientifico
Il 1 settembre al via la due giorni organizzata dalla Conferenza Episcopale Italiana. Quest'anno parlerà di clima, migrazioni e cura della nostra "casa comune"
Così lo studio di quanto accade in natura può aiutare a prevenire il collasso di sistemi complessi, come quello finanziario. I pericoli di oggi, in una società sempre più connessa
A Stromboli, una rassegna unica nel suo genere perché tutti gli eventi sono realizzati senza corrente elettrica e creati appositamente per gli spazi dell’isola: dalle spiagge alle vie del porto, dai boschi alle pendici del vulcano
Appuntamento il 2 giugno a Monte Perone, tra i panorami mozzafiato, con visite guidate, passeggiate, degustazioni, laboratori ambientali e iniziative per la tutela del territorio
Occorre scommettere su trasparenza delle informazioni e qualità dei progetti. A dirlo è un Manifesto promosso da 14 associazioni tra cui Legambiente, Greenpeace, Action Aid e Cittadinanza Attiva
Legambiente ha presentato di nuovo il ricorso al Tar per verificare se gli ultimi interventi non rappresentino un'anticipazione dell'ampliamento. Ciafani: "Serve un cambio di rotta"
Si trovano in parti dell'Amazzonia e del Congo, Siberia orientale, Canada e Sahara. Le aree incontaminate potrebbero espandersi con la reintroduzione di animali. I risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Forests and Global Change