Che cosa succede alle donne vittime di violenza di genere quando si trovano costrette a coabitare con il partner violento? L’abbiamo chiesto ad associazioni, centri antiviolenza e case rifugio. Da Nord a Sud
Da Rachel Carson a Greta Thunberg, le lotte delle donne in difesa dell'ambiente. Video presentazione insieme all’autrice a cura della nostra giornalista Elisabetta Galgani. La diretta visibile anche sulla nostra pagina Facebook
A far scattare il loro flashmob è stato, insieme a una vissuta consapevolezza, il lavoro prezioso della Fondazione Openpolis, che ha monitorato il ruolo delle donne in tutte le strutture, preesistenti e nuove, che stanno gestendo l’emergenza Covid-19. La presenza media delle donne è del 20%. Fino al desolante 0% del cruciale “Comitato tecnico-scientifico presso la Protezione civile” Il racconto dei giorni precedenti
Alle molte, troppe immagini della violenza sulle donne, ai volti tumefatti, al dolore, a Roma si è scelto di contrapporre il valore positivo delle donne. Con il lavoro artistico di Simona Sarti
In 25 anni il Paese africano, fra i più poveri al mondo, è passato da 9 a 19 milioni di persone. Un mosaico di etnie che il terrorismo jihadista rischia di frantumare. L’impegno di Tamat
Il 22 settembre, Giornata mondiale senz’auto, le donne di Milano, Roma, Torino, Genova, Padova, Verona, Trento, Monza e Ravenna saranno coinvolte nella settima edizione di un movimento che metterà in sella, contemporaneamente, le donne di 120 città in tutto il mondo
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici
Nel giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, il nuovo presidente ha firmato un ordine esecutivo per rimettere gli Stati Uniti al centro della lotta alla crisi climatica. Tra le altre prime decisioni il blocco del progetto dell'oleodotto Keystone XL