Nella sede della Provincia un dibattito di strettissima attualità per l'Italia: negli ultimi due anni sono state 93.000 le scosse registrate nel nostro Paese
Il Decreto Legge 86/2018 sul riordino ministeri convince e non convince gli ambientalisti. Passi avanti sulla Terra dei fuochi, ma perplessità su dissesto idrogeologico e consumo di suolo
"E li useremo anche per la tutela dei boschi". Così il ministro dell'Ambientesu Twitter in un post con l'hashtag #StopIncendi2018 e quello che sarà costante in tutte le campagne del dicastero #IOSONOAMBIENTE.
Questo il titolo del dossier presentato da Legambiente. L'associazione fa il punto degli interventi effettuati e delle criticità in occasione dell’anniversario della tragedia che colpì i comuni campani. In Italia l’88% dei comuni ricade in zone a elevato rischio
I dati del nuovo studio di Transport & Environment. Dei bus immatricolati nel 2019, solo il 5,4% è a zero emissioni. Legambiente: "Serve un cambio di passo"
La commissione Agricoltura del Senato ha approvato il disegno di legge per l’agricoltura con il metodo biologico. Tra le novità il marchio bio italiano e un tavolo tecnico al Ministero. In Italia 80mila operatori e 2 milioni di ettari coltivati pari al 15,8% della superficie agricola utilizzabile
Riparte “Alleva la speranza +”, la campagna promossa da Legambiente ed Enel per sostenere le realtà colpite da terremoto e pandemia. Che per ricominciare puntano su turismo di prossimità, natura e storia