IN DIRETTA DALLE 16.30 Nella sala consiliare della cittadina piemontese si consegna il premio "Luisa Minazzi - Ambientalista dell'anno". Gli otto candidati con le loro storie d'impegno per l'ambiente, il prossimo, la legalità
Uno sguardo a tutto campo sui processi d'innovazione in Europa. Fra contenimento dei gas-serra e la sfida dell'efficienza nei diversi settori produttivi. La quinta edizione degli "Stati generali della green economy" IN DIRETTA DA RIMINI FIERA L'8 (10.30) E 9 NOVEMBRE (9.30) Leggi il programma TWITTER #statigreen16
Il salone internazionale del florovivaismo, giardinaggio e architettura del paesaggio guarda alla sostenibilità I convegni in diretta da mercoledì 21 a venerdì 23 IL PROGRAMMA
A Roma l’annuale confronto sull’economia circolare promosso da Legambiente con La Nuova Ecologia e Kyoto Club. E i Comuni ricicloni La nostra diretta dal 21 (ore 10.00) al 23 IL PROGRAMMA
REPLICA Le grandi infrastrutture e l’internet delle cose come “telaio diagnostico” per monitorare le vulnerabilità idrogeologiche del territorio. A Roma (26 maggio) Il forum del Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano
Il fenomeno del marine litter è causato soprattutto dagli shopper e da altri rifiuti provenienti dalle attività umane a terra. Come fronteggiarlo? Se ne discute nel convegno conclusivo del progetto Smile DIRETTA DA ROMA ALLE ORE 10.00
I dati del nuovo studio di Transport & Environment. Dei bus immatricolati nel 2019, solo il 5,4% è a zero emissioni. Legambiente: "Serve un cambio di passo"
La commissione Agricoltura del Senato ha approvato il disegno di legge per l’agricoltura con il metodo biologico. Tra le novità il marchio bio italiano e un tavolo tecnico al Ministero. In Italia 80mila operatori e 2 milioni di ettari coltivati pari al 15,8% della superficie agricola utilizzabile
Riparte “Alleva la speranza +”, la campagna promossa da Legambiente ed Enel per sostenere le realtà colpite da terremoto e pandemia. Che per ricominciare puntano su turismo di prossimità, natura e storia