Quasi il 50% delle nostre spiagge è soggetto a erosione. L’associazione inaugura il portale dell’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani e lancia un concorso fotografico per raccontare i cambiamenti apportati ai litorali / "Invertiamo la rotta sull'erosione costiera"
Dagli accessi al mare negati ai depuratori che inquinano. Fino alle scelte sbagliate contro l’erosione. Viaggio lungo le coste del nostro Paese, dove prendere il sole e farsi un bagno resta purtroppo un’utopia
Dal 1 al 9 agosto 2018 Il Servizio Civile internazionale lancia un campo di volontariato, in supporto al progetto di tutela dell’ambiente The Coast Cleaning in Reykjavík
"Ostreopsis ovata" è invisibile a occhio nudo e le sue tossine possono entrare nella catena alimentare fino ad arrivare sulle nostre tavole. Per la Società italiana di tossicologia la sua diffusione è dovuta alla tropicalizzazione del clima
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici
Nel giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, il nuovo presidente ha firmato un ordine esecutivo per rimettere gli Stati Uniti al centro della lotta alla crisi climatica. Tra le altre prime decisioni il blocco del progetto dell'oleodotto Keystone XL