Lo dicono i dati del Center for Research on Energy and Clean Air. A Wuhan volumi di NO2 in calo solo del 14% rispetto 2019, mentre a Shanghai si è registrato un aumento del 9%. Europa destinata a seguire lo stesso trend / Coronavirus e ambiente, la natura dell'emergenza
In questi mesi di pandemia ha colpito la straordinaria mobilitazione di questo mondo. La testimonianza di Francesca Ottaviani, rappresentante del Volontariato nel Comitato operativo della Protezione Civile
DAL MENSILE La pandemia è un’interfaccia fra la crisi ecologica del pianeta e quella che nasce dall’intreccio fra le disuguaglianze sociali, sanitarie e ambientali. Il Covid-19 colpisce tutti ma non allo stesso modo
DAL MENSILE A colloquio con l’ex ministro del Lavoro, scelto dal premier Conte per far parte della task force che guiderà il Paese nella “Fase 2” dell’emergenza
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici
Nel giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, il nuovo presidente ha firmato un ordine esecutivo per rimettere gli Stati Uniti al centro della lotta alla crisi climatica. Tra le altre prime decisioni il blocco del progetto dell'oleodotto Keystone XL