Il direttore del Cic (Consorzio italiano compostatori) commenta i dati dell'ultimo studio realizzato con Corepla sulla presenza di imballaggi in plastica e bioplastica compostabile negli impianti di riciclo organico. E lancia un appello: "Mettiamo le comunità nelle condizioni di fare correttamente il proprio dovere e, soprattutto, di vederne i risultati"
Nel periodo di quarantena è aumentata del 27% anche la quota di rifiuti di imballaggio destinata a riciclo in impianti esteri. I dati in un nuovo studio pubblicato da Corepla e Fondazione Sviluppo Sostenibile
Lo confermano i dati emersi dai monitoraggi condotti da Legambiente e Corepla nell'ambito del progetto 'Se butti in mare... finisce male!'. Al secondo posto della top ten i mozziconi di sigaretta
In Campania e Puglia coinvolti 4.000 tra studenti, educatori, volontari e cittadini. Su 15 spiagge monitorate trovata una media di 1.136 rifiuti ogni 100 metri di arenile
Plastica 'regina' dei rifiuti spiaggiati
Obiettivo dell'iniziativa, sostenuta anche da Legambiente Puglia, è incentivare la raccolta differenziata degli imballaggi in plastica recuperati in mare
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici
Nel giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, il nuovo presidente ha firmato un ordine esecutivo per rimettere gli Stati Uniti al centro della lotta alla crisi climatica. Tra le altre prime decisioni il blocco del progetto dell'oleodotto Keystone XL