Lo dimostra uno studio dell’università statunitense di Rochester che ha analizzato un campione di aria dell’era preindustriale. Tra i dati emersi anche il potenziale altamente inquinante delle attività estrattive con fracking / Trump apre all'estrazion di petrolio nella National monument land
A dirlo è una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori della Hasselt University di Diepenbeek, in Belgio. Trovate particelle di nero di carbonio nella placenta di 28 donne che vivono in aree particolarmente inquinate Lo smog danneggia la placenta: la prima ricerca
Lo ha dichiarato il direttore Carlo Tamburi. Zanchini di Legambiente: "Positivo ma ora spetta al governo fare in modo che le rinnovabili crescano davvero e si scongiuri una sostituzione del carbone con il gas"
L'Agenzia internazionale per l'energia rivela che il calo di Ue e Usa sarà compensato da una forte crescita in India e nel Sudest asiatico. Fondamentale il ruolo della Cina, che consuma quasi la metà del combustibile fossile utilizzato al mondo / Trump "smantella" Obama
L’Europa vuole essere capofila nella lotta ai cambiamenti climatici ma continua a investire in combustibili fossili. Come nel caso del Tap, che per il Global sustainability institute potrebbe rivelarsi un clamoroso boomerang / Via libera alla centrale Snam di Sulmona
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici
Nel giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, il nuovo presidente ha firmato un ordine esecutivo per rimettere gli Stati Uniti al centro della lotta alla crisi climatica. Tra le altre prime decisioni il blocco del progetto dell'oleodotto Keystone XL