A elencarle è un rapporto in uscita sulla rivista Environmental Research Letters che incrocia i risultati di oltre 7mila studi. Ai primi tre posti lo stop all'uso di auto, il passaggio ai veicoli elettrici e la rinuncia di almeno un volo di lunga durata all'anno
Lo dice uno studio del Proceedings of the National Academy of Science degli Stati Uniti. L'aumento incontrollato delle temperature a causa del riscaldamento globale innescherà nuovi flussi migratori e crisi umanitarie
Intentata da gruppi ambientalisti nel 2014 e sostenuta l'anno scorso dalla Corte suprema ha costretto il governo ad agire, con l'obiettivo di ridurre le emissioni del 25% entro la fine del 2020 / In causa per il clima
Il blocco economico ha provocato un rallentamento delle emissioni di CO2. Ma gli esperti dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale avvisano: “Ancora è troppo presto per trarre conclusioni ottimistiche" / Coronavirus, cala l'inquinamento atmosferico in Italia
Nel mondo le foreste ospitano oltre l’80% delle specie terrestri di animali e piante e assorbono ogni anno circa 2 miliardi di tonnellate di CO2. I boschi italiani sono tra i più ricchi di biodiversità, ma servono politiche responsabili e sostenibili. Le 10 proposte di Legambiente (pdf)
Chihuahua, barboncini e maltesi maltrattati. Legambiente: "Gestione criminale, priva delle basilari attenzioni. Emergenza sanitaria senza precedenti, il più grande focolaio di brucellosi in Europa. Priorità assoluta alla salute di animali e persone”
Dal mensile di gennaio- Cini e Buiatti ci hanno insegnato che la scienza non è neutraleeneanche un’opinione. Parole che sono un faro oggi, fra comunicazioni scientifiche e di marketing sui vaccini, necessità di trasparenza dei dati e loro segretezza, rassicurazioni e negazionismo
Stanotte l'ultimo viaggio in mare per il mammifero che potrebbe essere il più grande mai visto nel Mediterraneo. Il Parco Marino di Punta Campanella:" Un esemplare straordinario"