Nel gigante asiatico l'inquinamento atmosferico sta tornando ai livelli pre Covid, complici l'aumento delle domande di petrolio e acciaio, la produzione di cemento e l'uso di diesel e benzina per il trasporto di merci e persone / Coronavirus e ambiente, la natura dell’emergenza
Lo dicono i dati del Center for Research on Energy and Clean Air. A Wuhan volumi di NO2 in calo solo del 14% rispetto 2019, mentre a Shanghai si è registrato un aumento del 9%. Europa destinata a seguire lo stesso trend / Coronavirus e ambiente, la natura dell'emergenza
Molti casi di Covid-19 sono stati curati con la bile di orsi neri asiatici. Ma alcuni studiosi sostengono che l'utilizzo di animali sia solo un florido commercio per i trafficanti. Nulla a che vedere con i principi della tradizione
La commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme e il Ministero dell'ecologia e dell'ambiente, hanno dichiarato che i sacchetti di plastica saranno vietati in tutte le principali città cinesi entro la fine del 2020 e banditi nel 2022
Avrebbe compiuto 50 anni ieri la leader indigena assassinata nel 2016 da un gruppo armato. A 5 anni dalla sua “semina” tante le iniziative lanciate dal Copinh. Come #unalberoperlavita, in memoria di chi è stato ucciso nel mondo per difendere ambiente e beni comuni
Dall’8 marzo al 10 aprile la campagna di Legambiente 'Clean Cities: ripartiamo dalle città' per accelerare le politiche locali verso la transizione ecologica. Un viaggio di 14 tappe per una mobilità più sicura, più elettrica e più condivisa
Intervenuto alla Conferenza preparatoria della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile il ministro della Transizione Ecologica ha illustrato le sfide che il nuovo dicastero dovrà affrontare: “La visione è globale, ma le soluzioni devono essere innestate nel tessuto locale”
Investire nei materiali di origine legnosa per gli edifici, puntare sullo stoccaggio di CO<sub>2</sub> per contrastare la crisi climatica e incentivare la gestione attiva di boschi e foreste. Sono queste alcune proposte che Pefc Italia, ente promotore della gestione sostenibile delle foreste, avanza in occasione della revisione della prima bozza del Pnrr