Che cosa succede alle donne vittime di violenza di genere quando si trovano costrette a coabitare con il partner violento? L’abbiamo chiesto ad associazioni, centri antiviolenza e case rifugio. Da Nord a Sud
90 mila morti in Europa ogni anno sono connesse all’inquinamento indoor: Faber, leader mondiale nella produzione di cappe, investe costantemente nello sviluppo di tecnologie assolutamente innovative
Presentati il 6 dicembre a Roma i risultati dei monitoraggi. Per l'associazione da qui al 2030 occorre riqualificare 30mila condomini puntando su interventi edilizi e di efficientamento energetico Le proposte di Legambiente per diminuire sprechi e inquinamento
L’Oms pubblica le sue linee guida sulle condizioni abitative. Fra gli interventi suggeriti, l’installazione di isolanti termici efficienti e sicuri per migliorare la temperatura interna, il consumo di energia e ridurre le emissioni
A rilevarlo è la terza edizione del Nielsen Osservatorio Immagino Gs. Nel 2017 le vendite dei prodotti che evidenziano in etichetta il loro ridotto impatto ambientale, sono aumentate dell'8,8%,
I dati del nuovo studio di Transport & Environment. Dei bus immatricolati nel 2019, solo il 5,4% è a zero emissioni. Legambiente: "Serve un cambio di passo"
La commissione Agricoltura del Senato ha approvato il disegno di legge per l’agricoltura con il metodo biologico. Tra le novità il marchio bio italiano e un tavolo tecnico al Ministero. In Italia 80mila operatori e 2 milioni di ettari coltivati pari al 15,8% della superficie agricola utilizzabile
Riparte “Alleva la speranza +”, la campagna promossa da Legambiente ed Enel per sostenere le realtà colpite da terremoto e pandemia. Che per ricominciare puntano su turismo di prossimità, natura e storia