Durante la Giornata mondiale della Terra, inizia a New York, alle Nazioni Unite, il processo di ratifica dell’accordo di Parigi. Il direttore scientifico del Kyoto Club spiega perché questo 22 aprile è importante
Cresce l’attenzione dei media verso l'ambiente. Ma sempre in maniera corretta? Parla il climatologo che ripropone il suo programma su Raitre dal 27 febbraio Le nostre storie in prima serata di S. VENNERI
Il graffito dell’orso realizzato a Torino è l’ultima opera degli svizzeri della Nevercrew. Una critica agli effetti del global warming nella città simbolo del fordismo
In un momento così delicato sul fronte della lotta ai cambiamenti climatica manca la voce di Mohamed Nasheed, il presidente delle Maldive destituito da un golpe e oggi incarcerato
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici
Nel giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, il nuovo presidente ha firmato un ordine esecutivo per rimettere gli Stati Uniti al centro della lotta alla crisi climatica. Tra le altre prime decisioni il blocco del progetto dell'oleodotto Keystone XL