Legambiente denuncia: l'Italia è uno dei paesi europei che consuma più oli vegetali alimentari per l'energia. Senza saperlo, con i nostri risparmi finanziamo la deforestazione e la coltivazione di olio di palma in tutto il mondo. 900 milioni all'anno / FIRMA LA PETIZIONE / La nostra inchiesta Deforestazione made in Italy / Leggi il dossier di Legambiente
L'istruttoria dell'Autorità conferma e aggrava la posizione di Eni che non ha ridotto del 40% l'inquinamento. La petizione per dire no all'olio di palma nei biocarburanti
Legambiente ha accolto con favore gli investimenti nella nuova bioraffineria ma pone interrogativi sulla reale sostenibilità dell’operazione, anche al governo Il blitz di Goletta Verde
Da una inchiesta su lanuovaecologia.it è nata una procedura per pubblicità ingannevole contro l'ENI, una delle compagnie petrolifere che promettono diesel puliti grazie a biocarburanti dannosi. Lo svela oggi "Il fatto quotidiano"
Per evitare l'ostilità dei Paesi produttori la Commissione europea ha introdotto una serie di esenzioni più complicate e restrittive di quanto inizialmente previsto
Un libro-manuale per ecologisti, che verrà stampato grazie a crowdfunding. Quattro livelli di azione, di crescente difficoltà, che ciascuno di noi può applicare immediatamente
Nel 130esimo anniversario della nascita dell'uomo politico, viaggio alla riscoperta del suo pensiero e delle sue "intuizioni" ecologiste. Per comprendere come affrontare le sfide del presente
Presentato oggi il progetto il cui obiettivo è promuovere programmi di tutela dell’ambiente e di ricerca nel terreno ad Alghero di Claudio Abbado, famoso direttore d’orchestra scomparso nel 2014. Un'area protetta negli anni per i suoi valori naturalistici
Nel giorno del suo insediamento alla Casa Bianca, il nuovo presidente ha firmato un ordine esecutivo per rimettere gli Stati Uniti al centro della lotta alla crisi climatica. Tra le altre prime decisioni il blocco del progetto dell'oleodotto Keystone XL